Seguici su
Cerca

Referendum 2025, esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede.

Referendum del 08/09 giugno 2025
Data:
Venerdì, 04 Aprile 2025
Referendum 2025, esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede.

Descrizione

Descrizione



Il Decreto Legge n.27 del 19/3/2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, introduce la possibilità, per coloro che sono temporaneamente domiciliati fuori dal Comune di residenza, di esercitare il diritto di voto in occasione delle consultazioni referendarie che si terranno nei giorni 8 e 9 giugno 2025.


Chi potrà optare per il voto fuori sede?


Secondo il decreto, possono votare nel comune di domicilio i cittadini che:



  • sono residenti in un’altra provincia rispetto a quella del domicilio;

  • sono temporaneamente domiciliati per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni referendarie


Modalità di voto
E’ possibile esercitare il diritto di voto nel Comune di temporaneo domicilio.

Come presentare la domanda
Gli elettori fuori sede devono presentare richiesta di ammissione al voto presso il comune in cui si trovano temporaneamente.



  • scadenza per la domanda: 4 maggio 2025 (35 giorni prima del referendum)

  • possibilità di revoca: fino al 14 maggio 2025.


Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentale, al Comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando preferibilmente il modello che si allega in fondo a questa pagina, con l’indicazione dell’indirizzo completo di residenza e di domicilio nonché, ove possibile, di un recapito di posta elettronica.


Entro 20 giorni dal referendum, ovvero entro lunedì 19 maggio 2025, il Comune di temporaneo domicilio dovrà acquisire dal Comune di residenza la comunicazione relativa al possesso del diritto di elettorato attivo. L’elettore verrà poi registrato nelle liste elettorali del comune in cui voterà.


Entro il 5° giorno antecedente la data delle consultazioni, ovvero martedì 3 giugno 2025, il Comune di temporaneo domicilio, destinatario della comunicazione di cui sopra, rilascia all’elettore fuori sede un’attestazione di ammissione al voto con indicazione del seggio in cui votare.




Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

04/04/2025 17:28




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri