A chi è rivolto
A tutti coloro che hanno interesse di occupare temporaneamente o permanentemente spazi ed aree pubbliche.
Descrizione
Occupazione di suolo pubblico per manifestazioni , eventi, opere edili, traslochi ecc.. tendente a sottrarre all'uso della collettività spazi adibiti all'uso pubblico.
Come fare
Presentare al Comune l'istanza per richiedere occupazione di suolo pubblico, indicando con precisione l'area che si intende occupare, le sue dimensioni, la finalità dell'occupazione e la durata presunta.
A seconda del tempo e dello spazio di occupazione verrà predisposta l'autorizzazione e l'utente prima del ritiro della medesima dovrà recarsi presso lo sportello comunale ove verrà predisposto il pagamento con PagoPa che verrà eseguito in presenza.
Cosa serve
La presentazione dell'istanza Occupazione suolo pubblico dovrà essere in regola con l'imposta di bollo con l'applicazione della marca da bollo di euro 16,00.
Vi sono due tipologie di occupazione spazi che danno luogo a due distinte Autorizzazioni: temporanea e permanente.
Cosa si ottiene
Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
Tempi e scadenze
30 giorni dalla presentazione dell'istanza.
Condizioni di servizio
A pagamento secondo la dimensione dell'occupazione ed il tempo di occupazione (se viene approvata la domanda).
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 12/10/2023